Dall'ultimo Weekend Biennale del novembre 2019, sono accadute molte cose: due soli giorni dopo la conclusione dell'ultima edizione di WB, Venezia è stata colpita da una straordinaria acqua alta, la peggiore dal 1966.
La città è riuscita a rimettersi in piedi pur con ingentissimi danni, ma dopo solo tre mesi una nuova emergenza ha colpito: la pandemia COVID-19. Il virus ha esasperato la già grave situazione economica di una città dall’equilibrio fragilissimo. Molte vite sono state irreversibilmente danneggiate e tantissime imprese e botteghe artigiane hanno chiuso per sempre.
Quelle famiglie che già faticavano a permettersi i servizi di base, sono state ulteriormente colpite dagli effetti del coronavirus, rendendo difficile l'accesso all'assistenza sanitaria, l’acquisto di dispositivi elettronici per la scuola a distanza o il pagamento delle bollette domestiche.Nello spirito dell'Ordine di Malta, che si prende cura delle persone bisognose, abbiamo deciso di non organizzare i soliti tre giorni di visite, cultura e divertimento, ma di inventare un modo diverso di trascorrere il tempo insieme.
Nella mutata situazione economica mondiale, abbiamo deciso di inventare un modo diverso di trascorrere il tempo insieme, prendendoci cura delle persone bisognose nello spirito dell'Ordine di Malta; per questo Weekend Biennale sta lavorando per raccogliere fondi per sostenere il suo nuovo progetto dedicato alle "Famiglie Veneziane bisognose". Una somma è già stata promessa dagli sponsor, che hanno generosamente deciso di credere nell’idea.
Il nostro obiettivo è quello di contribuire ad un'esistenza dignitosa per le famiglie veneziane bisognose.
Grazie!
Dall'ultimo Weekend Biennale del novembre 2019, sono accadute molte cose: due soli giorni dopo la conclusione dell'ultima edizione di WB, Venezia è stata colpita da una straordinaria acqua alta, la peggiore dal 1966.
La città è riuscita a rimettersi in piedi pur con ingentissimi danni, ma dopo solo tre mesi una nuova emergenza ha colpito: la pandemia COVID-19. Il virus ha esasperato la già grave situazione economica di una città dall’equilibrio fragilissimo. Molte vite sono state irreversibilmente danneggiate e tantissime imprese e botteghe artigiane hanno chiuso per sempre.
Quelle famiglie che già faticavano a permettersi i servizi di base, sono state ulteriormente colpite dagli effetti del coronavirus, rendendo difficile l'accesso all'assistenza sanitaria, l’acquisto di dispositivi elettronici per la scuola a distanza o il pagamento delle bollette domestiche.Nello spirito dell'Ordine di Malta, che si prende cura delle persone bisognose, abbiamo deciso di non organizzare i soliti tre giorni di visite, cultura e divertimento, ma di inventare un modo diverso di trascorrere il tempo insieme.
Nella mutata situazione economica mondiale, abbiamo deciso di inventare un modo diverso di trascorrere il tempo insieme, prendendoci cura delle persone bisognose nello spirito dell'Ordine di Malta; per questo Weekend Biennale sta lavorando per raccogliere fondi per sostenere il suo nuovo progetto dedicato alle "Famiglie Veneziane bisognose". Una somma è già stata promessa dagli sponsor, che hanno generosamente deciso di credere nell’idea.
Il nostro obiettivo è quello di contribuire ad un'esistenza dignitosa per le famiglie veneziane bisognose.
Grazie!